Informazioni aggiuntive
Peso | 0,00 kg |
---|---|
Titolo | Dov'è il drago? |
Autore | Leo Timmers |
Editore/Marca | Pulce |
ISBN | 9788836281527 |
Anno di pubblicazione | 2023 |
13,90 €
Solo 1 pezzi disponibili
Peso | 0,00 kg |
---|---|
Titolo | Dov'è il drago? |
Autore | Leo Timmers |
Editore/Marca | Pulce |
ISBN | 9788836281527 |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Per Sigge è arrivata la grande occasione della sua vita di dodicenne: dimenticare gli insuccessi sociali accumulati a Stoccolma e rifarsi una reputazione nell’anonima cittadina in cui abiterà. Con la mamma, le due sorelle e il cane Einstein si è appena trasferito al Royal Grand Golden Hotel Skärblacka, che del grand hotel ha solo il nome ed è gestito dall’esuberante nonna Charlotte, tutta paillettes, auto sportive e animali impagliati. A nulla vale constatare che c’è chi pur conservando la sua stravaganza se la cava alla grande, come Charlotte, appunto, o Majken, la sorellina che invece di parlare urla ma riesce sempre a farsi degli amici: Sigge è determinato a sfruttare i 59 giorni di vacanze estive che restano per ripulirsi delle stranezze che lo fanno sentire un alieno, così tutti faranno finalmente a gara per scattarsi un selfie con lui. Il piano per raggiungere la popolarità è pieno di regole da seguire con metodo: nascondere l’occhio un po’ strabico, offrire sigarette di cioccolato, imparare a fare domande e battute e a parlare di sé. Ma dietro l’angolo c’è sempre un imprevisto, e ogni imprevisto è un’avventura. Età di lettura: da 10 anni.
«La verità è che lei moriva di spavento, di fronte all’amore».
Dove vanno le donne che s’incamminano senza una meta? E quanto coraggio occorre perché andare alla deriva diventi una forma di libertà? Se lo domanda Agata, che commette lo stesso peccato di Era: non può evitare di amare il fratello.
Ada, invece, è stata testimone del peggiore dei crimini: ha visto una madre che, proprio come Medea, uccideva suo figlio.
E poi c’è Susanna, cosí ossessionata dal racconto di Sansone e Dalila che decide di riscriverne il finale a modo suo.
In questi nuovi miti contemporanei Nadia Fusini compone un affascinante compendio degli amori letterari e degli incontri fortunosi che le hanno educato lo sguardo. Storie femminili di intelligenza e amicizia, di intraprendenza e sventatezza.
Solo 1 pezzi disponibili